top of page
  • Giorgia Abbondante

VIVERE A VILLA PAOLINA



"Storia e contemporaneità si uniscono in un dialogo intimo e romantico"


Villa Paolina di Mallinckrodt, nota anche come villa Cohen o semplicemente villa Paolina, è una villa del XX secolo di Roma che sorge all’ingresso di uno dei più rilevanti quartieri di Roma; quartiere Nomentano. Per questo si può dire che sorge nel perfetto connubio tra “abitare moderno e fascino senza tempo”. Il cuore del quartiere è rappresentato da Piazza Bologna che spicca per la presenza dell’enorme palazzo delle Poste, un esempio di architettura razionalista degli anni ’30. La vita e l’economia della zona invece vengono principalmente condizionati dalla presenza dell’Università degli studi “La Sapienza”, tra le più antiche d’Italia e del mondo, nata agli inizi del 1300. Storicità e natura si incontrano in Villa Torlonia; una storica villa patrizia con un affascinante giardino paesistico all’inglese. Al suo interno si può ammirare la Casina delle Civette, che ospita la collezione artistica della famiglia Torlonia. E ancora la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, intitolata Vittorio Emanuele II, rappresenta una delle due biblioteche nazionali italiane destinata a custodire tutte le pubblicazioni nazionali, tra cui manoscritti, opuscoli, stampe, disegni e carte. Insomma, un quartiere ricco di posti e paesaggi che racchiudono bellezza e cultura.

La dimora storica di Villa Paolina mira a ridefinire lo scenario locale, ispirandosi alle opere dei grandi maestri del movimento moderno e contemporaneo. Rimane integro il suo involucro, conservando la sua storicità. Lo stabile era un convento degli anni venti che diventerà un condominio di ventisette appartamenti.

Qualche modifica verrà apportata durante il restauro come l’aggiunta di balconi, di quattro vani sul terrazzo per valorizzare le case all’ultimo piano con dei superattici, l’abbattimento di una delle scale di accesso e uno scavo del terreno per far emergere il piano interrato trasformando delle finestre in portefinestre.

Villa Paolina diventerà oltretutto una struttura antisismica e avrà un’impiantistica di ultima generazione. I quattro piccoli vani sulla terrazza consentiranno ai futuri proprietari degli appartamenti di poterla godere. L’architettura rappresenta una porta dall’anima contemporanea e questo grande punto di forza rende il concept abitativo ed il lifestyle evoluto e moderno.

Oltre alla sua struttura studiata nel dettaglio per resistere a scosse sismiche, racchiude nella sua bellezza un’anima Green essendo ecosostenibile e proiettata verso un futuro “verde”.

Gli interni di Villa Paolina sono studiati a stretto contatto con il cliente per rederei unici nel loro genere. L’ingresso a personalizzazione d’autore è possibile solo grazie al team di Architetti e Designer di Interni a cui vengono affidati i clienti. In base alle esigenze, saranno definiti gli interventi di adeguamento degli spazi e la personalizzazione delle rifiniture. La fase successiva e sicuramente la più divertente è quella della scelta dei rivestimenti e dei colori da dare al proprio immobile. Il capitolato dei materiali prevede scelte per diversi concept abitativi con uno sguardo rivolto all’innovazione coeso alla tradizione. La realtà che li caratterizza sul mercato è quindi la qualità e l'affidabilità dei prodotti offerti.

Il progetto rappresenta un ampia verità di soluzioni abitative che mira a ridefinire lo scenario locale, inspirandosi alle opere dei grandi maestri del movimento moderno e contemporaneo.


www.vivereavillapaolina.com


bottom of page